Scuola
Dal 2012 in Italia non esistono più i programmi ministeriali. L’autonomia scolastica richiede che vengano forniti alle scuole obiettivi di apprendimento e competenze che ogni...
Scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. dal latino schŏla, dal greco σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico, e più tardi luogo dove si attende allo studio.
dal dizionario della lingua italiana Treccani